Della Rocca Ortopedico

Profilo

Chi sono

Nato a Salerno il 26/01/76, si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Napoli nel 2001 con la votazione di 110/110 e lode, e si è specializzato in Ortopedia e traumatologia nel 2006 con la votazione di 50/50 e lode.

Curriculum

Dott. Federico Della Rocca

Dal 2006 ha frequentato come assistente il reparto di chirurgia protesica e delle patologie dell’anca diretta dal professor Spotorno.
Dal 2016 è Aiuto presso l’Unità operativa di Ortopedia dell’anca e Chirurgia protesica presso l’Istituto Clinico Humanitas.
Dal 2017 è Caposezione della sezione di Artroscopia di anca presso l’Unità operativa di Ortopedia dell’anca e Chirurgia protesica presso l’Istituto Clinico Humanitas.
Dal 2022 è Responsabile dell’Unità Operativa di Ortopedia II, presso l’Istituto Clinico Humanitas, Rozzano (MI) – Ortopedia Protesica e Mininvasiva dell’Anca e Ginocchio.
Iperspecialista in patologie dell’anca, esegue circa 750 interventi ogni anno come primo operatore, sia di chirurgia protesica sia di artroscopia di anca.
Partecipa a numerosi congressi nazionali e internazionali come relatore e moderatore; partecipa a numerosi cadaver labs in qualità di tutor di chirurghi ortopedici per la chirurgia protesica e artroscopica dell’anca.

Innovazione

Esegue protesi totale di anca con tecniche mini-invasive, non toccando il medio gluteo che è il muscolo più importante della deambulazione e con un percorso di cura con recupero rapido.
È un percorso chirurgico e riabilitativo innovativo:

  1. Degenza in ospedale più breve, a parità di qualità elevata dell’assistenza e della sicurezza.
  2. Precoce ripresa del movimento.
  3. Controllo del dolore.
  4. Recupero più veloce e ritorno alle attività quotidiane.

Il paziente viene operato in mattinata e nel pomeriggio viene alzato dal letto e messo in piedi, si muove e cammina con supporto del personale ospedaliero.

Have a Look at Our

Massage therapy center

You deserve better than a rushed massage by a rookie therapist in a place that makes you feel more stressed.

Artroscopia dell’Anca

L’artroscopia dell’anca è una procedura ormai molto diffusa e ben standardizzata. L’intervento prevede l’introduzione di una telecamera all’interno di un’articolazione. Questa telecamera è collegata ad un’ottica attraverso la quale si possono vedere le strutture anatomiche in essa contenute. Inoltre, tramite degli strumenti dedicati è possibile compiere degli atti chirurgici.

L’intervento può essere eseguito in modo mini invasivo in artroscopia. l’anestesia è spinale.

Attraverso ’artroscopia dell’anca è possibile  “guardare nell’articolazione”, senza aprirla, mediante un sistema a fibre ottiche di piccole dimensioni di calibro simile ad una matita da disegno, eseguendo gesti chirurgici, attraverso due o tre incisioni di 4, 5 mm.

Schematicamente si distinguono due tipi di conflitto femoro-acetabolare: tipo cam e tipo pincer

Il tipo CAM, ovvero a “camma”, è caratterizzato da una piccola anomalia ossea sul collo del femore, nella giunzione tra la testa e il collo del femore si trova una escrescenza una protuberanza con riduzione della sfericità della testa, quindi la testa non ha più una forma di una palla ma di un uovo che si articola nel cotile concavo, pertanto vi è una incongruenza tra le due strutture causando un conflitto.

I risultati dell’artroscopia di anca nel trattamento del conflitto femoro-acetabolare

Tra gli obiettivi che si pone l’artroscopia dell’anca, sicuramente il primario è quello della scomparsa del dolore.

Special Offer

15% Off for New Visitors

Maecenas exercitationem nonummy. Urna, posuere provident? Sociis voluptatibus, ridiculus maecenas minima ipsa laboris bibendum.

What Are You Waiting For...

Make An Appointment

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Our location

123 Fifth Avenue, New York, NY 10160, United States.

Opening Hours

Mon-Fri: 6am-10pm
Sat-Sun: 8am-2pm

Contact

Phone: +1 123-456-7890
Email: mail@example.com